PER LA SICILIA Cultura e Storia

"L'Italia, senza la Sicilia, non lascia alcuna immagine nell'anima: qui è la chiave di tutto" (J. W. Goethe)

SEZIONI

  • home page
  • SICILIA
  • COMUNI
  • STORIA
  • CULTURA
  • ARTE
  • COLLABORATORI
  • CONTATTI
  • LINK

Gaspare Mannoia, HIPPANA (Prizzi-Palermo)

Pubblicato da PERSICILIA: Storia - Cultura - Arte a 12:51 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Archeologia, Hippana, Mannoia.Gaspare, PRIZZI

I Fasci siciliani

Camera del lavoro di Prizzi

> I FASCI SICILIANI

Prima parte 

(con l'intervento del prof. Ignazio Nigrelli alla Camera del lavoro di Prizzi)

Continua a leggere...»
Pubblicato da PERSICILIA: Storia - Cultura - Arte a 14:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Camera.del.Lavoro, Fasci.Siciliani, PRIZZI

STEFANO VASSALLO, La scoperta della antica Hippana a Prizzi

Pubblicato da PERSICILIA: Storia - Cultura - Arte a 14:14 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Hippana, PRIZZI, teatri

LILLO CURTO, Nun sunnu poesii, nun sugnu poeta... ("Introduzione" di Giuseppe Brancato)

 


Continua a leggere...»
Pubblicato da PERSICILIA: Storia - Cultura - Arte a 11:39 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Brancato.Giuseppe, Canicattì, Curto.Lillo, POESIE

Studi Storici Siciliani n. 1 (nuova serie)

N. 1 - Nuova serie

 

Pubblicato da PERSICILIA: Storia - Cultura - Arte a 11:12 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Studi.Storici.Siciliani

Studi Storici Siciliani (prima serie, fascicoli I-VIII)

Fascicolo VIII

 
Continua a leggere...»
Pubblicato da PERSICILIA: Storia - Cultura - Arte a 11:08 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Studi.Storici.Siciliani

ARTE E CULTURA, Dios a la vista! di Gonzalo Alvarez Garcia

Pubblicato da PERSICILIA: Storia - Cultura - Arte a 14:59 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Alvarez.Garcia.Gonzalo, diosalavista!, Filosofia, video
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Salvatore Vaiana

Salvatore Vaiana
Amministratore di "Perlasicilia"

Vincenzo Fontana

Vincenzo Fontana
Critica a Rights of Man di Thomas Paine

Silvano Messina

Silvano Messina

Giovanni Tesè

Giovanni Tesè
"La Madre Santissima del Lume" (saggio)

Concetta Montana Lampo

Concetta Montana Lampo

Alessia Guccione

Alessia Guccione

Enzo Sardo

Enzo Sardo
Regalpetra e le sue parrocchie

Paolo Misuraca

Paolo Misuraca

Giovanni Samperisi

Giovanni Samperisi
"Cento anni d'amore" (romanzo)

Pasquale Petix

Pasquale Petix
"E’ passato il generale Patton … e non solo" (saggio)

Antonia E. Cavaleri

Antonia E. Cavaleri

Franco La Mendola

Franco La Mendola

A. Baglio, A. G. Noto

A. Baglio, A. G. Noto
Tra solidarismo, assistenza e istruzione popolare. Le Società di Mutuo Soccorso in Sicilia dall'Unità ai primi del Novecento

DIRITTI UMANI GLOBALI

DIRITTI UMANI GLOBALI
Gruppo Thomas Paine

Commentari (brevi) dall'isola

Commentari (brevi) dall'isola
di Giuseppe Carlo Marino

SO.MU.SO. SICILIA

SO.MU.SO. SICILIA
Archivio delle Società di Mutuo Soccorso

Canicattì: Pillole di storia

Canicattì: Pillole di storia
di Gaetano Augello

II. SS. "Galilei" - Canicattì

II. SS. "Galilei" - Canicattì

Michelangelo Ingrassia

Michelangelo Ingrassia
La parola a Mazzini

Nonsoloagricoltura

Nonsoloagricoltura

Diego Guadagnino

Diego Guadagnino
"I filosofi della Quarta Sezione" (romanzo)

Salvatore Di Maria

Salvatore Di Maria

Francesco Lucania

Francesco Lucania
"il Cioccolato" (saggio)

Luigi Ficarra

Luigi Ficarra

Emanuela Zuccalà

Emanuela Zuccalà

Angelo Lo Verme

Angelo Lo Verme

Francesca Vella

Francesca Vella

Rosa Faragi

Rosa Faragi

Marco Scalabrino

Marco Scalabrino

Giuseppe Nativo

Giuseppe Nativo

Margherita Rimi

Margherita Rimi

Mirella Corsaro

Mirella Corsaro

Lillo Curto

Lillo Curto

FOCUS

  • GIUSEPPE CARLO MARINO, Globalizzazione capitalistica...
  • GIUSEPPE CARLO MARINO, Globalmafia
  • EMANUELA ZUCCALA', Le signore dell'obiettivo
  • EMANUELA ZUCCALA', La democrazia in ostaggio
  • MARIA ATTANASIO, Tra il nulla e la parola
  • GONZALO ALVAREZ GARCIA, Memorie Mediterranee
  • DOMENICO TURCO, Diego Guadagnino e gli Apocrifi
  • SALVATORE VAIANA, Il personaggio che ha trovato il suo autore
  • SALVATORE VAIANA, Biografia intellettuale di un poeta metafisico
  • SALVATORE VAIANA, Due donne italiane per la causa delle donne saharawi
  • DIEGO GUADAGNINO, Le sequenze oniriche di Lillo Turco
  • DIEGO GUADAGNINO, "La Sicilia delle stragi" un'eccezionale occasione di riflessione e di dibattito
  • GIUSEPPINA FICARRA, Uno scambio di idee su Facebook
  • LUIGI FICARRA, Canicattì 1820 - Bronte 1860
  • SALVATORE LUPO, Prefazione di "Favara. L'assassinio di Gaetano Guarino"
  • PORTALONE GABRIELLA, Prefazione di "Una storia siciliana"
  • ANTONIO BUTTITTA, Per Francesca
  • PIERO NAPOLI, Canicattì e i Bonanno
  • SALVATORE LO LEGGIO, La sinistra e la nazione. Che fare? In dialogo con Pietro Ancona
  • VINCENZO GUZZO, Riflessioni sul senso attuale della Storia.

Blog di MARIO VAIANA

Blog di MARIO VAIANA
Gli animali non solo provano affetto, ma desiderano essere amati (C. H. Darwin)

CERCA NEL BLOG

© Perlasicilia.it ........... Tema Semplice. Powered by Blogger.