Il passaggio del testimone di Silvano Messina
Visualizzazione post con etichetta Racalmuto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Racalmuto. Mostra tutti i post
GERO DI FRANCESCO, "Leonardo Sciascia: il vero nobel della cultura europea"
GERO DI FRANCESCO, Recensione su “Accadde all'alba” di Silvano Messina

“Critica a Rights of Man di Thomas Paine” di Vincenzo Fontana al Festival "Ars Legendi”

Dal 21 giugno al 21 luglio, a Racalmuto si
è svolto il primo Festival letterario "Ars Legendi”, ideato dalla
scrittrice Mariuccia La Manna e organizzato e promosso dal centro socio-culturale
“Ad Maiora”, diretto da Maria
Mulè, e dalla casa editrice
Bonfirraro, che vi ha partecipato con cinque opere da essa pubblicate.
Etichette:
AlaimoDiLoro.Calogero,
ArsLegendi2017,
Fontana.Vincenzo.dir.scol,
LaManna.Mariuccia,
Mulè.Maria,
Racalmuto,
Vaiana.Salvatore
“Critica a Rights of Man di Thomas Paine” di Vincenzo Fontana al Festival "Ars Legendi”

ALESSIA GUCCIONE, La letteratura come strumento di crescita culturale, sviluppo economico ed affermazione dei diritti umani
L'11 aprile l'II. SS. “Galilei” di Canicattì è stato teatro
di un incontro affascinante culturalmente per l'importanza della tematica, che
ha saputo coniugare tradizione e attualità: "La Letteratura come strumento
di crescita culturale, sviluppo economico ed affermazione dei diritti
umani".
Ospiti d’eccezione Giuseppe Leo, capo Area mercato Banca Sant’Angelo,
Steni Di Piazza referente per il Sud del Gruppo Banca Etica, Matteo Collura scrittore,
Enzo Sardo scrittore e saggista, Rossana Virciglio, dirigente scolastico nota
anche per la sua attività di saggista e naturalmente il nostro dirigente
scolastico Vincenzo Fontana, nella duplice veste di padrone di casa e di
relatore d'eccellenza, per il suo impegno culturale nel nostro territorio sul
fronte dei diritti umani.
Etichette:
Collura.Matteo,
Diritti umani,
Fontana.Vincenzo.dir.scol,
Guccione.Alessia,
Guccione.diritti,
I.T.Galilei,
Letteratura,
Racalmuto,
Sardo.Enzo,
Sciascia Leonardo,
tesè.varia
ENZO SARDO, Presentazione del libro di Paolo Cilona
Questa sera siamo in
questa stupenda Valle dei Templi, ai piedi del tempio di Giunone per presentare
il pregiato volume di Paolo Cilona dal titolo: “I Mattarella nella terra di Pirandello, Sciascia e Tomasi di Lampedusa”
con relatori di grande competenza, poiché si tratta di personaggi che hanno
partecipato a scrivere una parte della storia italiana, come l’ex Ministro
Salvatore Cardinale, l’On. Angelo Capodicasa già vice Ministro, L’On. Lillo
Pumilia, già Sottosegretario di Stato, e di altri eccellenti relatori. Voglio
ricordare che la terra di Sicilia è stata dominata per molti secoli da tante
potenze straniere per tali motivi possiede tanti monumenti pregiati ma anche
tante contraddizioni.
ENZO SARDO, Premio Speciale Solidarietas 2016
Illustri premiati, egregi premianti, caro arciprete Diego
Martorana, cari Sindaci, gentile Signore e signori e con vivo piacere che vi
porgo il saluto mio personale e del Movimento Cristiano Lavoratori della
Provincia di Agrigento. L’MCL è un Movimento di lavoratori cristiani, di
solidarietà, volontariato e promozione sociale senza alcuna finalità di lucro.
Il Movimento intende promuovere l’affermazione dei principi cristiani nella
vita, nella cultura, negli ordinamenti e nella legislazione.
MARIA MILIONE, Compie 25 anni il premio poesia “Donna e..”
Racalmuto. Anche
quest’anno il consueto appuntamento con il premio poesia “Donna e..” si è
svolto l’8 marzo nella prestigiosa
cornice del salone della Fondazione Sciascia. A organizzare l’evento il Centro Studi socio-culturali “Regalpetra” in persona
del suo presidente Salvatore Chiarelli, con la regia di Maria Concetta Rizzo.
GIOVANNI TESE', Presentazione della tela restaurata raffigurante la Madre Santissima del Lume
Intervento tenuto nella Chiesa Madre di Racalmuto il 10
dicembre 2010
Partecipare
alla presentazione della tela, “ritrovata” e “restaurata”, raffigurante la
Madre Santissima del Lume, qui a Racalmuto, in questa splendida Chiesa Madre, colma
di fedeli per ammirare la straordinaria icona, è per me una gioia inesprimibile
e al tempo stesso motivo di profonda emozione.
MARIA MILIONE, Il 24° Premio di Poesia "Donna e..."
Centro Studi Socio-Culturali "Regalpetra" di Racalmuto
24° Premio di poesia "Donna e...", Racalmuto, Fondazione Leonardo Sciascia, 8 marzo 2015. Vincitrice:
Aspetto l'amore di Salvatore Salemi
Regia della manifestazione:
Maria Concetta Rizzo
24° Premio di poesia "Donna e...", Racalmuto, Fondazione Leonardo Sciascia, 8 marzo 2015. Vincitrice:
Aspetto l'amore di Salvatore Salemi
Regia della manifestazione:
Maria Concetta Rizzo
SALVATORE VAIANA, Una stretta di mani fra Brosso e Racalmuto

Nel suo breve ma significativo contributo al libro Intorno a una bandiera di Bianca Gera sui minatori della Società di Mutuo Soccorso di Brosso (comune montano del Piemonte), il prof. Gianni Tesio inizia citando Ciaula scopre la luna di Luigi Pirandello e poi Rosso Malpelo di Giovanni Verga, due opere di alta liricità che rappresentano il mondo sub umano delle miniere siciliane: ne viene fuori un ideale collegamento fra due regioni estreme dell’Italia sui temi interconnessi dei minatori e del mutuo soccorso in Piemonte e in Sicilia.
Iscriviti a:
Post (Atom)