Martedì 24 maggio 2022 è iniziata la video trasmissione della rubrica «La pillola del martedì» curata dallo storico canicattinese prof. Gaetano Augello, autore di numerose pubblicazioni sulla sua città.
Visualizzazione post con etichetta TVEuropa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta TVEuropa. Mostra tutti i post
SALVATORE VAIANA, La Rete scolastica per l’istruzione agraria e ambientale in Sicilia
Ne è passato di tempo da quando nel 1987 Francesco Renda, storico emerito e massimo studioso del mondo agrario siciliano (rimangono riferimenti essenziali per gli studiosi i suoi numerosi studi sul movimento contadino e sindacale, di cui fu anche parte attiva e dirigente nel secondo dopoguerra) auspicava, nel suo saggio “La Sicilia degli anni ’50: studi e testimonianze”, la modifica dell’allora «ordinamento delle scuole professionali regionali facendone degli istituti professionali» e lamentava che «allo stato in Sicilia non esiste una rete di istituti professionali». Oggi e da decenni gli istituti professionali sono una realtà viva e da parecchi anni anche una Rete nazionale con un suo Coordinamento operante dal 2011.
Iscriviti a:
Post (Atom)