- La esposizione dei libri
- Le interviste alle donne
- Il recital
- Le interviste televisive
LA MOSTRA
![]() |
Cartellone n. 1
Dignità e rispetto
«Quello che vorrei continuare a dire alle Donne
anche dopo la mia morte è di non perdere mai il rispetto di Se stesse, di avere dignità, sempre» (Franca Rame) |
![]() |
Cartellone n. 2 |
![]() |
Cartellone n. 3a |
![]() |
Cartellone n. 3b |
![]() |
Cartellone n. 4 |
![]() |
Cartellone n. 5 |
![]() |
Cartellone n. 6 |
![]() |
Cartellone n. 7 |
![]() |
Cartellone n. 8 |
![]() |
Cartellone n. 9 |
![]() |
Cartellone n. 10 |
![]() |
Gli studenti visitano la mostra |
LE ALTRE INIZIATIVE
![]() |
La esposizione dei libri sulla donna
curata dai bibliotecari, prof.ssa Francesca Genova e prof. Luigi Imperia |
![]() |
Un momento del recital degli studenti
coordinato dal prof. Giovanni Samperisi |
![]() |
L'intervista delle studentesse
alla segretaria della Camera del Lavoro, Prof.ssa Anna Tascarella |
![]() |
Le studentesse e gli studenti dell’I.T. “Galilei”
durante l’intervista alle donne dell’AUSER di Canicattì |
![]() |
Le studentesse dell’I.T. “Galilei"
socia dell’AUSERintervistano la signora Agnese Mirabile, |
LE INTERVISTE TELEVISIVE
![]() |
L'intervista di Tele Radio
Canicattì
alle studentesse |
![]() |
L'intervista di TV Europa
alla prof.ssa Giuseppina Tortorici |
Nessun commento:
Posta un commento