Con tenera immagine in copertina
ad opera di Giulia Di Filippi e affettuosa dedica alla moglie Florence,
l’odierno volume è il ventisettesimo (e fra essi quello bilingue inglese –
siciliano del 2013 Learn Sicilian / Mparamu lu sicilianu) della collana Studi Siciliani pubblicata dalla LEGAS
diretta da Gaetano Cipolla.
Edizione riveduta e ampliata del
volume dal titolo pressoché medesimo apparso nell’anno 2005, dopo l’introduzione,
il libro è suddiviso in due parti: la prima racchiude otto saggi che riguardano
questioni generali attinenti alle caratteristiche, alle tradizioni, alla storia
e al linguaggio del popolo Siciliano; la seconda offre nove studi su taluni
poeti e scrittori siciliani.
Già professore di Lingua e
Letteratura Italiana presso varie università americane (la St. John’s
University di New York per ultima), presidente della organizzazione culturale
statunitense Arba Sicula, nonché direttore
della omonima rivista e del periodico Sicilia
Parra, malgrado sia nato in Sicilia nel 1937 e sia emigrato negli Stati
Uniti nel 1955, prima del 1980 Gaetano Cipolla non aveva scritto una sola parola
sulla Sicilia, né si era mai dedicato allo studio della lingua e della cultura
siciliane. Attorno al 1980, gli capitò però di conoscere un gruppo di persone
che aveva fondato Arba Sicula, una
organizzazione votata allo studio, alla conservazione e alla promozione della
lingua e della cultura siciliane nel mondo; lesse il famoso poema Ucchiuzzi niuri di Giovanni Meli (che
Goethe tradusse in tedesco) e avvertì una indescrivibile emozione. Questo
episodio gli fece comprendere l’importanza delle sue radici, il cui richiamo da
allora non poté più ignorare, e da lì iniziò a dedicare sempre più tempo allo
studio della poesia siciliana. Scandagliò così ambiti che eccedevano il suo ruolo
di professore di italiano: non essendo un traduttore, imparò a tradurre; non
essendo un linguista, fece degli studi critici sul linguaggio siciliano; non
essendo un sociologo o uno storico, esaminò le tradizioni e la storia siciliane.
E cosa ben più importante, nel cercare di definire i Siciliani e l’essenza del
popolo siciliano, dovette interrogarsi su se stesso, dovette fare i conti con la
propria identità, riuscendo, alfine, a superare i suoi pregiudizi nei confronti
del dialetto.
Scritto in inglese (è convinzione
del prof. Cipolla che ciascuno degli autori trattati meriterebbe di essere
meglio conosciuto e nella propria terra e nel mondo), il libro, l’ennesima
lampante prova del suo interesse e della sua passione nei confronti della
cultura e della lingua siciliane, è corredato da belle e numerose immagini. Tutti
i capitoli sono assai interessanti ed è compito ostico realizzare una sintesi significativa
di un volume, densissimo di storia, di costume, di analisi, che consta di oltre
280 pagine.
Negli Stati Uniti la Sicilia non
gode di buona fama; quando si pensa alla Sicilia si immagina, difatti, un ambiente
di violenze e di criminalità. E ciò malgrado molti scrittori e poeti stranieri,
specie nel XIX secolo, abbiano visitato la Sicilia e l’abbiano rappresentata
come una terra di rinascita: da Shelley a Byron, da Wagner a Hölderlin, da De
Maupassant a Goethe, il quale peraltro ebbe ad annotare: “L’Italia senza la
Sicilia non lascia un’impronta nell’anima; la Sicilia è la chiave di tutto”. Agli
occhi degli stranieri, uno dei tratti più evidenti nel carattere dei Siciliani,
specie in quelli che vivono all’estero, è il loro grande orgoglio, orgoglio di se
stessi come individui e orgoglio della loro terra. Ogni Siciliano crede di essere
il migliore in ogni campo o, per dirla con Tomasi di Lampedusa nel suo Gattopardo, i Siciliani si ritengono
semplicemente Dei. I loro meriti, in verità, sono innegabili. I Siciliani hanno
contribuito non poco alla civilizzazione dell’Occidente in molte branche: nella
poesia hanno raggiunto l’eccellenza con Jacopo da Lentini che inventò il
sonetto, con Antonio Veneziano che fu apprezzato da Miguel de Cervantes, con
Salvatore Quasimodo, premio Nobel 1959; nella filosofia con Empedocle; nella
scienza con Archimede; nella politica con Federico II, stupor mundi; nelle arti con
Antonello da Messina; nella musica con Vincenzo Bellini; nel teatro con Luigi Pirandello,
premio Nobel 1934; nella narrativa con Giovanni Verga, Tomasi di Lampedusa, Leonardo
Sciascia e con tanti, tanti altri.
La Triscele,
comunemente denominata anche Trinacria, ovvero la testa
di Medusa i cui capelli sono serpenti
intrecciati con spighe di grano e dalla quale si irradiano tre gambe piegate all’altezza del ginocchio, è lo storico simbolo
della Sicilia, a testimonianza delle radici nel mito dell’isola. Il nome le
deriva dai Siculi, ma i Greci posero il loro marchio sull’isola e ne plasmarono
la cultura. La Grecia e l’antica Sicilia sono intrecciate inestricabilmente dal
loro comune passato, tant’è che l’isola fu parte importante, se non la più
importante, della Magna Grecia.
Dall’827 al 1092, per oltre due
secoli, la Sicilia fu governata dagli Arabi. Gli Arabi si adoperarono per fare
dell’isola un posto ideale nel quale vivere: in agricoltura introdussero l’uso
del sistema di irrigazione; in geografia furono i primi a sperimentare l’uso
della latitudine e della longitudine; in cucina, una specialità araba è il couscous, tuttora preparato e consumato
nella Sicilia occidentale (mentre, viceversa, è del tutto estraneo alla gastronomia
della Sicilia orientale e ciò è ben comprensibile se si considera che la loro
presenza in quei territori fu assai meno pervasiva). Scontate in matematica
l’invenzione e l’introduzione dell’uso dello zero, il linguaggio siciliano,
come noi lo conosciamo oggi, conserva numerosissimi termini di derivazione
araba: cassaru, càlia, zibbibbu, zotta, giarra, naca, bazzariotu, ad esempio, e molti, molti
altri. Tre tipici prefissi usati dagli Arabi per identificare un posto, diedero
origine a centinaia di toponimi siciliani. La parola qal’at, che significa castello, fortezza, è probabilmente il più
diffuso dei toponimi in Sicilia; da esso derivano Caltanissetta, Caltavuturo,
Caltagirone, Caltabellotta, Calascibetta, Calatafimi, eccetera. La parola rahl che indica luogo di sosta, stazione,
generò toponimi quali Racalmuto, Regalbuto, Regalpetra, eccetera; col medesimo
significato, la parola manzil ha
originato i nomi di città quali Mezzojuso, Misilmeri, Mussomeli, eccetera.
A proposito di lessico (gli studiosi lo hanno acclarato da tempo) ribadiamo, comunque, che il siciliano non è una corruzione o una forma inferiore dell’italiano. Esso affonda le proprie radici nel greco e nel latino e, in epoche successive, ha attinto ulteriore vitale linfa dall’arabo e dalle lingue dei vari dominatori che si sono succeduti. È un idioma di grande nobiltà, dignità e valore, tanto che il Devoto attestò che “la Sicilia a partire dal XII secolo, nel periodo delle due grandi monarchie, la normanna e la sveva, ha elaborato la prima lingua letteraria italiana” e già Dante, nel De Vulgari Eloquentia, aveva asserito che “tutto ciò che gli italiani poeticamente compongono si chiama siciliano”. Registriamo, per inciso, che l’Assemblea Regionale Siciliana, nel 2011, ha approvato una legge che prevede lo studio del dialetto siciliano nella Scuola.
Nel 1492, l’anno nel quale Colombo
scoprì l’America, con un editto Ferdinando e Isabella di Spagna espulsero gli
Ebrei da tutto il loro regno, regno al quale la Sicilia apparteneva.
Diversamente dagli altri, gli Ebrei non avevano conquistato la Sicilia; vi
vissero tuttavia per quattordici secoli. All’epoca a Palermo vi erano 5.000 Ebrei;
in ciascuna delle città di Trapani, Messina, Catania, Marsala, Sciacca,
Agrigento e Mazara del Vallo ve ne vivevano da 2.000 a oltre 3.500; a Bivona,
Caltagirone, Caltabellotta, Mineo, Modica, Noto, Salemi, Taormina, Erice e in parecchi
altri centri vi erano cospicue loro comunità. Dopo la cacciata gli Ebrei non
fecero più ritorno in Sicilia.
“Razza intelligente, sospettosa, dotata
di un magnifico senso dell’umorismo” definì Cicerone i Siciliani; umorismo che,
nel suo saggio del 1908, Pirandello indicò nel “senso del contrario”. Per quanto
difficile una situazione possa essere, i Siciliani escogitano in virtù di esso sempre
una soluzione arguta per cavarsela. Un paio di aneddoti. Il primo riportato da
Santi Correnti: una donna stava parcheggiando la sua macchina quando un’altra
vettura sbuca e le soffia il posto. La donna, su tutte le furie, chiede in
siciliano all’autista: “Chi fa u spettu?”,
frase che significa: “Che fa il prepotente?”, o può significare: “Che faccio,
lo aspetto?” L’uomo sapeva perfettamente cosa lei intendesse, ma sfacciato rispose:
“No signora, non mi aspetti. Ho molto da fare”. Il secondo è narrato da Angelo
Musco: al ristorante con un collega, poiché ambedue erano in bolletta, decisero
di ordinare un solo piatto di salsiccia, concordando di dare il nome a ognuno
dei bocconi che avrebbero mangiato. Il collega iniziò nominando un santo e
prendendo un pezzo di salsiccia, ma Musco era affamato e cominciò a imbrogliare.
Egli nominò due santi, “San Pietro e San Paolo” e prese due bocconi. Il collega
capì l’antifona e replicò: “Sant’Alfio, San Cirino e San Filadelfio” e prese tre
pezzi di salsiccia. Musco non fu da meno ed esclamò: “Tutti i Santi!” e prese
tutto quello che rimaneva nel piatto. Dopotutto, asserì Platone, fu Epicarmo da
Siracusa, vissuto tra il 528 e il 453 a.C., a inventare il genere teatrale
della commedia.
Antonio Veneziano (1543-1593) incarna
la voce più alta della poesia siciliana del Rinascimento. La Canzuna, costituita da otto versi di
endecasillabi con rima alternata, è la più caratteristica delle composizioni poetiche
siciliane e Canzuni, appunto, sono la
maggior parte delle sue composizioni. La pessima reputazione di uomo arrogante
e attaccabrighe (una volta, accusato di atti di violenza, presentò il suo
scritto di difesa in siciliano) lo accompagnò per tutta la vita. Catturato dai
pirati e deportato ad Algeri, conobbe, nelle prigioni di quella città, un altro
illustre prigioniero: Miguel de Cervantes; l’autore del Don Quijote de la Mancha e il poeta siciliano diventarono amici e reciproci
ammiratori. Il 19 agosto 1593 allorché, imprigionato egli nella fortezza del Castello
a mare in Palermo, ci fu un incendio con la conseguente devastante esplosione
delle munizioni in quella polveriera custodite, sepolto dalle macerie, Antonio
Veneziano mise fine alla sua turbolenta esistenza.
Giovanni
Meli (1740-1815) è considerato oggi una fra le più importanti figure del suo
tempo. Tipico del suo talento fu l’ode Lu
Labbru, che ha la curiosa
particolarità di essere stata la prima poesia italiana tradotta in finnico.
Scrisse L’origine del mondo, 75
ottave, opera che pubblicata nel 1787 venne tradotta in inglese da Gaetano
Cipolla nel 1985. Il suo progetto più ambizioso fu Don Chisciotti e Sanciu Panza, un poema eroicomico di 12 canti,
pubblicato nel 1787. L’inventività del Meli, la freschezza del suo linguaggio,
la sua sottile ironia, la vividezza della sua descrizione della natura
siciliana, la saggezza di naturale filosofo, il suo tipico scetticismo siciliano
toccarono l’animo di Gaetano Cipolla. Cipolla tradusse dunque, nel 1986, Don Chisciotti e Sanciu Panza, traduzione
che gli ha richiesto circa quattro anni (il doppio del tempo che Meli impiegò
per scriverlo). La traduzione è da intendere nel senso dell’ammirazione nei
riguardi del Meli ma anche nel senso dell’ammirazione nei confronti del Don Chisciotti e Sanciu Panza, un poema
che riflette, forse più compiutamente di ogni altro, la personalità del suo
autore e i conflitti di quel tempo.
Nino Martoglio (1870-1921) ebbe fama
primariamente per le sue attività di promotore della lingua siciliana nella
poesia e nel teatro, di imprenditore teatrale, di poeta e commediografo. Fondò il
settimanale politico e letterario D’Artagnan
e acquisì grande notorietà dai suoi sonetti umoristici e dalla sua mordace satira.
Fu autore di alcune fra le più memorabili commedie in siciliano di tutti i
tempi: I civitoti in pretura, San Giuvanni decullatu e L’aria del continente, che ebbero e
tuttora riscuotono enorme successo, e collaborò con Luigi Pirandello alla
stesura di altre due commedie in siciliano: Una
vilanza e Cappiddazzu paga tuttu,
entrambe del 1917. Centona, del 1899,
la sua silloge di poesia universalmente nota, porta alla gente gli odori e i suoni
della Sicilia, le passioni che sempre si agitano dentro i loro cuori tormentati
e le memorie della loro amata e tragica terra.
Tutti i saggi contenuti in questo
lavoro (in essi compreso quello su Francesco Lanza, i cui Mimi Siciliani nel 2008 Gaetano Cipolla ha tradotto) possono
insegnarci, asserisce convintamente Gaetano Cipolla, qualcosa di nuovo
sull’isola, aggiungendo nella loro diversità ognuno un pezzo alla composizione
di quel complesso mosaico che è la Sicilia.
Nessun commento:
Posta un commento